style2

Alpinismo

Uscite alpinistiche dal Rifugio Pizzini

Il rifugio Pizzini si trova nel cuore del gruppo Ortles Cevedale, al cospetto dl Gran Zebrù (o Konig-Spitze come viene chiamato in lingua tedesca), sicuramente la vetta più ambita dagli alpinisti più esperti.

 

Molte altre sono comunque le possibili mete: dalla più classica ascensione al Cevedale, alle attraversate verso Solda e la Val Martello sino al concatenamento delle 13 Cime, famoso ed impegnativo saliscendi, tra le creste sempre oltre i 3.500 metri di quota.

 

Alta Via dell’Ortles

Escursioni ad alta quota intorno all’Ortles nel Parco Nazionale dello Stelvio

L’Alta Via dell’Ortles è uno degli itinerari escursionistici più impegnativi delle Alpi. Il percorso si snoda a cavallo tra il versante altoatesino e quello lombardo, per una lunghezza di 119, km. L’Alta Via prevede un totale di 7 tappe giornaliere, ciascuna della durata di 6–8 ore, fino ad un’altitudine superiore ai 3.000 metri. Godetevi il panorama unico che vi offre questo itinerario nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.


Durata: 7 tappe giornaliere á 6-8 ore
Dislivello in salita e in discesa: ca. 8.126 hm
Periodo ideale: da giugno a settembre
Grado di Difficoltà: L’Alta Via dell’Ortles si snoda tra 1.300 e quasi 3.300 metri di altitudine, prosegue attraverso terreno di alta montagna con passaggi sul ghiacciaio ed è consigliato ad alpinisti esperti.

 

Per maggiori informazioni consultare questo sito.